Camargue, la festa degli “zingari”

Concluso

La festa degli “zingari” a Saintes Maries de la Mer, in Camargue – Francia.

In una della regioni più affascinanti della Francia meridionale, il prossimo 24 e 25 maggio viene festeggiata Santa Sara, niente meno che la protettrice di tutti gli zingari e i nomadi del mondo. Una festa scontato dirlo di abiti dai colori sgargianti, musiche gitane, commistione di tradizioni provenzali e spagnole, bianchi cavalli, corride e tanto altro, il tutto in puro stile “zingaro”.

Il rituale religioso, che si perpetua da secoli, ha inizio il 24 maggio con la processione della statua della santa scortata fino al mare da gitani e cavalieri della Camargue in sella ai loro cavalli bianchi, tipici della zona.

Al termine delle funzioni religiose iniziano festeggiamenti in puro stile gitano, in cui traspare tutto il senso di appartenenza che chiama a raccolta i zingari e nomadi di ogni angolo d’Europa e non solo.

Si prosegue per tutta la notte, coinvolgendo tutti con canti e balli accompagnati da chitarre e violini che fanno da sottofondo a questi giorni di festa. Tutto questo nella meravigliosa cornice della Camargue, zona umida della Provenza ricca di saline, famosa per il suo habitat incontaminato, dove potrete ammirare centinaia di fenicotteri rosa, cavalli bianchi allo stato brado.

E’ un vero e proprio evento mistico di altri tempi. Protagonisti i cavalli, il mare, la musica gitana e il flamenco come espressione spontanea di sé attraverso la danza.