Newroz – il simbolo della resistenza

Il primo giorno di primavera, la comunità kurda di Roma festeggia il proprio capodanno, il Newroz.

La festa, sintesi della memoria storica e culturale di questo popolo, rappresenta uno dei momenti più significativi della tradizione kurda.

Un’occasione per rivendicare la propria identità da sempre minacciata dal tentativo di assimilazione degli Stati tra i quali il Kurdistan è stato storicamente diviso. Il Newroz è quindi – prima di tutto – un giorno di lotta e resistenza contro l’oppressione che il popolo continua a soffrire in Turchia, Iran e Siria.

La situazione kurda, infatti, sembra ancora oggi assimilabile a quella dei tempi del mito, in cui il re Dehak opprimeva il popolo. Tuttavia, proprio come allora, i kurdi hanno mostrato negli ultimi mesi la loro unità nel processo di resistenza e rivendicazione della propria identità; rivendicazione di cui la liberazione di Kobane rappresenta il momento culminante della storia più recente.

Il progetto si svilupperà sul reportage della festa durante i preparativi e le fasi successive. Al termine sarà svolta una sessione di editing per la costruzione dei racconti individuali.