Viaggio Fotografico: Budapest, la perla del Danubio

Concluso

Viaggio Fotografico a Budapest: la perla del Danubio

 

Budapest, è la perla più brillante del Danubio, una città incantevole, imponente ed aristocratica, dagli immensi boulevard e dai panorami mozzafiato, tutta da fotografare. Per un fotografo è una città seducente che riserva sempre sorprese inconsuete. Budapest è piena di segreti da scoprire, punti nascosti da esplorare e vecchi luoghi da visitare.

HUNGARY. Budapest. Szechenyi thermal baths.

Raccontare una città con la fotografia non si esaurisce adottando solo la semplice tecnica fotografica. La luce, la scelta delle ottiche, l’inquadratura sono importanti, ma la principale attenzione dovrà essere focalizzata sui soggetti che si vorranno fotografare.

Ogni immagine dovrà esprimere un sentimento, ma soprattutto dovrà coinvolgere l’osservatore. E’ molto importante, prima di iniziare a fotografare, sapere cosa si vuole fotografare, ma soprattutto creare un progetto preciso da seguire come traccia. Solo in questo modo sarà possibile cogliere al meglio tutte le sfumature di una città e trasmetterle il modo omogeneo e non distorto a chi osserverà il nostro reportage.

Budapest è uno dei gioielli più brillanti del Danubio, una città che tra alti e bassi di una  storia millenaria piena di momenti da leggenda gloriosi ma anche drammatici, si è dimostrata essere ponte perfetto tra l’Est e l’Ovest d’Europa. Lo si intuisce percorrendo lo stesso Danubio, gigantesco cordone ombelicale che idealmente tiene unita l’Ungheria all’Europa e agli orizzonti oltre i confini del Mar Nero. Geografia, storia ed arte hanno contribuito a creare un luogo che affascina e allo stesso tempo stupisce.

La Budapest attuale venne creata nel 1873 dalle separate città di Buda e Pest. La prima si posizionano nella riva occidentale del fiume, la seconda su quella orientale. E’ in questi luoghi pieni di magia che si svolgerà in nostro viaggio fotografico, tra storia passata e presente, in una delle capitali più belle dell’est europeo. Il programma di lavoro e didattica proposti saranno strutturati in modo da sfruttare al massimo le sinergie e ottenere il miglior risultato documentaristico della città.